Murisengo – Corteranzo: percorso ad anello di 9,5 km circa con dislivello di +250 metri e 3-3,5 ore di percorrenza con difficoltà bassa.
Attrezzatura consigliata: calzature sportive, abbigliamento comodo e una scorta d’acqua.
Ritrovo ore 13,00 in piazza Boario; partenza ore 13,30. Rientro previsto per le ore 17 circa.
Itinerario a cura di Cammini DiVini e con Guida Escursionistica Professionale e Istruttore di Nordic Walking.
Lasciato l’abitato si scenderà verso il fondovalle percorrendo strade e sentieri inerbiti e, una volta oltrepassati il Torrente Stura e la Sp590 della Valcerrina, si risalirà la collina opposta attraversando prati e vigneti, fino a raggiungere il borgo millenario di Corteranzo. Superato l’abitato, si proseguirà fino alla storica Chiesa di San Luigi Gonzaga (1760) progettata da Bernardo Vittone, singolare edificio di culto a forma di pagoda in stile tardo barocco piemontese (scuola dello Juvarra), immersa tra i vigneti dell’Azienda Agricola Isabella. Raggiunto il crinale dietro il tempietto, sarà possibile ammirare uno splendido panorama che si estende fino alle Alpi Marittime e Cozie. A seguire, si costeggerà la chiesa della piccola frazione per poi ridiscendere lungo uno stretto, e un po’ sconnesso, sentiero per raggiungere alla strada dei Fagiolini e la località Gallo. Infine, si rientrerà nel capoluogo e si farà tappa presso il Temporary Store TargatoMurisengo, per una piccola degustazione golosa.
Quota di adesione alla camminata: euro 7.
Info e prenotazioni:
tel. 339 4188277
mail: augusto.cavallo66@gmail.com
www.facebook.com/augustonordic
www.facebook.com/groups/1722191187995377
camminidivini.altervista.org/trekking-dei-colori-di-novembre-2/
www.facebook.com/events/1253656068760701/