Murisengo – San Candido: percorso ad anello di 10 km circa con dislivello di +275 metri e 4 ore di percorrenza con difficoltà media.
Attrezzatura consigliata: calzature sportive, abbigliamento comodo e una scorta d’acqua.
Ritrovo ore 8,30 in piazza Boario; partenza ore 9,30. Rientro previsto per le ore 13,30 circa.
Itinerario a cura di Cammini DiVini e con Guida Escursionistica Professionale e Istruttore di Nordic Walking.
Il percorso attraversa sentieri sterrati, strade asfaltate e qualche passaggio tra i vigneti, in un giro completo del borgo monferrino, per apprezzare sconfinati panorami di grande carica suggestiva, in un’atmosfera rurale e contadina. Superato il centro storico di Murisengo, dominato dal castello millenario che fu tra i possedimenti dell’Imperatore Federico I detto il Barbarossa, poi, degli Aleramici del Monferrato e della famiglia nobiliare alessandrina Guasco, si scende verso la frazione di San Candido (martire della Legione Tebea transitato per Murisengo nel II secolo d.C.), per poi risalire verso la località di San Giorgio e raggiungere il crinale della collina, quindi, proseguire ancora più in alto fino ad una zona spiccatamente panoramica. Si inizia poi a scendere attraversando stretti sentieri fino a ritornare a fondovalle per ritornare al punto di partenza. All’arrivo, facoltativo, il pranzo al Ristorante San Candido: euro 20 (agnolotti, fritto misto, dolce, acqua, vino e caffè).
Quota di adesione alla sola camminata: euro 7.
Info e prenotazioni:
tel. 339 4188277
mail: augusto.cavallo66@gmail.com
www.facebook.com/augustonordic
www.ristorantesancandido.com/
camminidivini.altervista.org/trekking-sui-sentieri-del-tartufo-2/
www.facebook.com/events/597783538763209/